![]() |
|||||||||||||||
![]() |
|
|
|
||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
|
Ricerca
Ricerca La sezione dedicata alla ricerca ospita progetti di carattere innovativo e di interesse tecnico scientifico tale da meritare la pubblicazione su riviste internazionali. "Play optics with LEGO" fu presentato al "Fifth International Topical Meeting on Education and training in optics" nell'Agosto del 1997 a Delft, in Olanda e descrive la prima attività di ricerca di carattere didattico svolta dal nostro gruppo. La realizzazione di un esperimento di ottica richiede l'utilizzo di lenti, specchi, prismi, filtri, sorgenti luminose, rivelatori ecc., ognuno dei quali deve essere accuratamente posizionato. Per fare questo si impiegano un gran numero e varietà di montaggi meccanici che risultano spesso di difficile reperibilità e che finiscono per rappresentare il costo maggiore dell'esperimento. La nostra idea è stata quella di utilizzare il LEGO per svolgere questo compito. Sempre la rivista Opto & Laser Europe nel Novembre 2002 in occasione dei suoi dieci anni di attività editoriale ci ricordò nuovamente in copertina come una delle cose pubblicate più significative.
|