![]() |
|||||||||||||||
![]() |
|
|
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Scienza Ludica
![]() ![]() ![]() Scienza Ludica è un progetto dell'Istituto Sistemi Complessi del Consiglio Nazionale delle Ricerche. E' un progetto finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca su fondi intesi a favorire la diffusione della cultura scientifica 915.103.765 è il numero dei possibili modi di combinare sei dei classici mattoncini!... Questa affermazione che si legge nel sito internet della LEGO è emblematica delle potenzialità di questo sistema di costruzioni. Sono ormai più di dieci anni che, con alterne vicende, quando gli impegni di ricerca ce lo permettono, "giochiamo" con il LEGO per escogitare nuovi esperimenti di fisica allo scopo di invogliare studenti di ogni ordine e grado ed appassionati ad avvicinarsi al mondo della scienza in modo divertente. In questi anni questa nostra attività ha ricevuto apprezzamenti anche a livello internazionale guadagnandosi la copertina di riviste scientifiche ed addirittura articoli su quotidiani internazionali. Grazie ai contributi finanziari concessi del MIUR è adesso disponibile questo sito internet dedicato alla diffusione della cultura scientifica e tecnica attraverso il gioco.
|